Decreto Dignità: dal Ministero del Lavoro la Circolare interpretativa

Con Circolare n. 17 del 31 ottobre 2018 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha fornito le prime indicazioni interpretative in materia di contratto di lavoro a tempo determinato e somministrazione di lavoro dopo le modifiche introdotte dal Decreto-legge 12 luglio 2018, n. 87 recante “Disposizioni urgenti per la dignità dei lavoratori e delle imprese”, convertito, con modificazioni, dalla Legge 9 agosto 2018, n. 96 (c.d. Decreto Dignità).
Optime ha organizzato l’8 novembre prossimo a Milano un Workshop sul contratto a termine, somministrazione e contrattazione collettiva nel “Decreto dignità” che, con un approccio operativo e orientato all’analisi di casi pratici, analizzerà le principali novità introdotte dal “Decreto dignità” alla disciplina del contratto di lavoro subordinato a termine e di somministrazione.
Inoltre, poiché parte rilevante della gestione dei suddetti contratti è demandata alla contrattazione collettiva, l’attenzione sarà rivolta alla situazione attuale e, soprattutto, alla validità di eventuali accordi già sottoscritti in deroga alla precedente normativa.
Potrebbe interessare anche

Il Garante ribadisce: alla fine del rapporto di lavoro l’e-mail del dipendente deve essere disattivata
13 Aprile 2023

Ancora dubbi applicativi nelle indicazioni Confindustria sul Green Pass
30 Settembre 2021

Vaccinazioni in azienda, ora c’è il protocollo
8 Aprile 2021