Bilancio Ias/Ifrs
Le problematiche e le novità nella redazione del bilancio 2018
IFRS 16 Regole transitorie e implementazione del principio
320,00€ + Iva
Contenuto
LE NOVITÀ E LE PROBLEMATICHE
NELLA REDAZIONE DEL BILANCIO 2018
“Financial reporting”: informativa finanziaria e dichiarazione non finanziaria
Dott.ssa Silvana Anchino
Consob
Gli esiti dell’attività di verifica dell’ESMA
Dott. Ettore Abate
EY
IASB Progetti
Dott. Giorgio Alessio Acunzo
EY
ICHEC Management School di Brussels
Organismo Italiano di Contabilità
Dott. Ambrogio Virgilio
EY
EFRAG
Analisi delle disclosure semestrali sul nuovo IFRS 15: impatto sui bilanci, gap analysis e azioni migliorative
Dott. Giorgio Alessio Acunzo
EY
ICHEC Management School di Brussels
Organismo Italiano di Contabilità
IFRIC Agenda Decisions
Dott. Ambrogio Virgilio
EY
EFRAG
IASB Improvements
Dott. Francesco Caligiore
KPMG
Assirevi
Analisi delle disclosure semestrali sull’IFRS 9: impatto sui bilanci, gap analysis e azioni migliorative
Dott.ssa Chiara Del Prete
Mazars
EFRAG
Organismo Italiano di Contabilità
IFRS 16
IMPLEMENTAZIONE DEL PRINCIPIO, REGOLE TRANSITORIE
E PROFILI FISCALI
Il nuovo principio contabile IFRS 16 “Leases”: finalità, ambito di applicazione e contenuti principali
Dott. Filippo Poli
EFRAG
Le problematiche applicative nell’adozione del nuovo principio contabile IFRS 16 “Leases”
Dott. Massimiliano Semprini
Deloitte
Organismo Italiano di Contabilità
I progetti di implementazione dell’IFRS 16: fasi progettuali, funzioni coinvolte e alternative offerte dal principio
Dott. Mauro Borghini
KPMG
Assirevi
Organismo Italiano di Contabilità
I profili operativi del processo di implementazione del nuovo IFRS 16: la stima della passività per leasing e del RoU Asset
Dott. Bruno Morino
Esperto in materia di Bilancio Ias/Ifrs
I profili operativi del processo di implementazione del nuovo IFRS 16: gli impatti patrimoniali per banche e intermediari finanziari
Dott. Andrea Cremonino
UniCredit
I riflessi fiscali derivanti dell’applicazione del nuovo IFRS 16
Dott. Marco Viola
Assilea
Milano, 22 e 23 novembre 2018
Area
Bilancio e Fisco e Diritto Tributario