Placeholder address.
info@optime.it
011 538686

Bilancio Ias/Ifrs

Le problematiche e le novità della semestrale 2019

IFRS 16 – Prima applicazione del principio e profili fiscali

320,00€ + Iva

Contenuto

LE NOVITÀ E LE PROBLEMATICHE
NELLA REDAZIONE DELLA SEMESTRALE 2019

Le raccomandazioni dell’Autorità di Vigilanza sull’informativa di bilancio e sulla dichiarazione non finanziaria
Dott. Pierluigi Capuano
Consob

Gli esiti dell’attività di verifica dell’ESMA
Dott. Alessandro D’Eri
ESMA

I criteri di redazione della semestrale 2019 e l’informativa successiva alla prima applicazione dei principi contabili IFRS 9 e IFRS 15
Dott. Giorgio Alessio Acunzo
EY
ICHEC Management School di Brussels
Componente Gruppo Internazionale OIC

Le principali novità IAS/IFRS applicabili alle semestrali 2019
Dott. Ettore Abate
EY

Le altre modifiche ai principi IAS/IFRS in vigore o in corso di omologa
Dott. Francesco Caligiore
KPMG
Assirevi

Lo stato di avanzamento dei progetti in ambito IASB
Dott. Leonardo Piombino
Organismo Italiano di Contabilità

IFRS 16
PRIMA APPLICAZIONE DEL PRINCIPIO E PROFILI FISCALI

Il nuovo principio contabile IFRS 16 “Leases”: finalità, ambito di applicazione e principali differenze con lo IAS 17
Dott. Marco Viola
Assilea

L’applicazione pratica del nuovo principio contabile IFRS 16 “Leases”
Dott. Massimiliano Semprini
Deloitte
Componente Gruppo Internazionale OIC

I profili operativi e le criticità nell’implementazione del nuovo IFRS 16: identificazione dello scope
Dott. Fabrizio Nardi
Autogrill

I profili operativi e le criticità nell’implementazione del nuovo IFRS 16: la stima della passività per leasing e del RoU Asset
Dott. Massimiliano Semprini
Deloitte
Componente Gruppo Internazionale OIC

I profili operativi e le criticità nell’implementazione del nuovo IFRS 16: gli impatti patrimoniali per banche e intermediari finanziari
Dott. Alessandro Frera
Dott.ssa Francesca Groppetti
Unicredit Leasing

I riflessi fiscali derivanti dell’applicazione del nuovo IFRS 16
Dott. Sergio Marchese
Marchese Zanardi & Partners

Milano, 16 e 17 maggio 2019
Area

Bilancio e Fisco e Diritto Tributario

Acquista la pubblicazione

I campi con (*) sono obbligatori

Dati relativi al richiedente

Dati per la fatturazione elettronica

  Split Payment:
Si
No

Per informazioni contattare

I dati forniti a Paradigma Srl sono raccolti e trattati, con modalità anche informatiche, esclusivamente per evadere la Sua richiesta di partecipazione all’intervento formativo e svolgere le attività a ciò connesse. I dati potranno essere trattati, per conto di Paradigma Srl, da dipendenti e collaboratori incaricati di svolgere specifici servizi necessari all’esecuzione delle Sue richieste. Il conferimento dei suoi dati, pur essendo facoltativo, si rende necessario per l’esecuzione del servizio richiesto. Solo in caso di Sua autorizzazione i dati saranno inoltre conservati e trattati da Paradigma Srl per effettuare l’invio di materiale informativo relativo a prossime iniziative di Paradigma Srl. Lei potrà esercitare i diritti sanciti agli artt. 15 – 22 del Regolamento (UE) 2016/679 inviando una richiesta scritta a Paradigma Srl con sede in Torino, C.so Vittorio Emanuele II, 68, tel. 011.538686, fax 011.5621123. Letta l’informativa, acconsente all’utilizzo dei dati inseriti nel presente modulo per l’invio del materiale informativo?
Mod. 3.4.1 Rev. 3 del 23/11/2019

Share