IDD – Il Decreto di recepimento delle nuove regole sulla intermediazione assicurativa
Remunerazioni e incentivi
ADR e nuovo regime sanzionatorio
Organismo per la registrazione degli intermediari
POG per compagnie e distributori
Presidi organizzativi
Informativa precontrattuale e regole di comportamento
Disciplina della consulenza
320,00€ + Iva
Contenuto
Il Decreto di recepimento della Direttiva IDD: struttura, contenuti principali e tempistiche di adeguamento
Prof. Avv. Fabio Maniori
Università di Trieste
Studio Legale Maniori
La disciplina in materia di remunerazioni e incentivi
Prof. Avv. Michele Siri
Università di Genova
CWG IPISC ESMA
L’introduzione di un sistema alternativo di risoluzione delle controversie
Avv. Michele Roma
Studio Roma Legal Partners
LUISS Guidi Carli di Roma
Il nuovo sistema sanzionatorio
Prof. Avv. Albina Candian
Università Statale di Milano
Il nuovo Organismo per la registrazione degli intermediari
Dott.ssa Antonia Boccadoro
AIBA
Gli “intermediari a titolo accessorio” e regole sulla distribuzione applicabili
Avv. Pietro Fiori
Cardif Vita
L’impatto delle disposizioni della Direttiva IDD sulla distribuzione realizzata mediante comparatori e robo-advisors
Avv. Matteo Catenacci
Craca Di Carlo Guffanti Pisapia Tatozzi & Associati
I requisiti di governo e controllo del prodotto per le compagnie
Avv. Andrea Polizzi
Studio Legale D’Argenio Polizzi e Associati
I presidi organizzativi richiesti per produttori e distributori
Dott. Mauro Rocchi
Esperto in Materia di Distribuzione Assicurativa
L’informativa precontrattuale e le regole sul pagamento dei premi
Avv. Nicolò Juvara
Molinari e Associati
La consulenza nella distribuzione dei prodotti e servizi assicurativi
Avv. Carla Giuliani
Atrigna & Partners
La vendita diretta da parte delle compagnie assicurative
Avv. Salvatore Iannitti
Norton Rose Fulbright Studio Legale
Milano, 30 e 31 maggio 2018
Area
Assicurazioni