Placeholder address.
info@optime.it
011 538686

IDD – Il Decreto di recepimento delle nuove regole sulla intermediazione assicurativa

Remunerazioni e incentivi

ADR e nuovo regime sanzionatorio

Organismo per la registrazione degli intermediari

POG per compagnie e distributori

Presidi organizzativi

Informativa precontrattuale e regole di comportamento

Disciplina della consulenza

320,00€ + Iva

Contenuto

Il Decreto di recepimento della Direttiva IDD: struttura, contenuti principali e tempistiche di adeguamento
Prof. Avv. Fabio Maniori
Università di Trieste
Studio Legale Maniori

La disciplina in materia di remunerazioni e incentivi
Prof. Avv. Michele Siri
Università di Genova
CWG IPISC ESMA

L’introduzione di un sistema alternativo di risoluzione delle controversie
Avv. Michele Roma
Studio Roma Legal Partners
LUISS Guidi Carli di Roma

Il nuovo sistema sanzionatorio
Prof. Avv. Albina Candian
Università Statale di Milano

Il nuovo Organismo per la registrazione degli intermediari
Dott.ssa Antonia Boccadoro
AIBA

Gli “intermediari a titolo accessorio” e regole sulla distribuzione applicabili
Avv. Pietro Fiori
Cardif Vita

L’impatto delle disposizioni della Direttiva IDD sulla distribuzione realizzata mediante comparatori e robo-advisors
Avv. Matteo Catenacci
Craca Di Carlo Guffanti Pisapia Tatozzi & Associati

I requisiti di governo e controllo del prodotto per le compagnie
Avv. Andrea Polizzi
Studio Legale D’Argenio Polizzi e Associati

I presidi organizzativi richiesti per produttori e distributori
Dott. Mauro Rocchi
Esperto in Materia di Distribuzione Assicurativa

L’informativa precontrattuale e le regole sul pagamento dei premi
Avv. Nicolò Juvara
Molinari e Associati

La consulenza nella distribuzione dei prodotti e servizi assicurativi
Avv. Carla Giuliani
Atrigna & Partners

La vendita diretta da parte delle compagnie assicurative
Avv. Salvatore Iannitti
Norton Rose Fulbright Studio Legale

 

Milano, 30 e 31 maggio 2018
Area

Assicurazioni

Acquista la pubblicazione

I campi con (*) sono obbligatori

Dati relativi al richiedente

Dati per la fatturazione elettronica

  Split Payment:
Si
No

Per informazioni contattare

I dati forniti a Paradigma Srl sono raccolti e trattati, con modalità anche informatiche, esclusivamente per evadere la Sua richiesta di partecipazione all’intervento formativo e svolgere le attività a ciò connesse. I dati potranno essere trattati, per conto di Paradigma Srl, da dipendenti e collaboratori incaricati di svolgere specifici servizi necessari all’esecuzione delle Sue richieste. Il conferimento dei suoi dati, pur essendo facoltativo, si rende necessario per l’esecuzione del servizio richiesto. Solo in caso di Sua autorizzazione i dati saranno inoltre conservati e trattati da Paradigma Srl per effettuare l’invio di materiale informativo relativo a prossime iniziative di Paradigma Srl. Lei potrà esercitare i diritti sanciti agli artt. 15 – 22 del Regolamento (UE) 2016/679 inviando una richiesta scritta a Paradigma Srl con sede in Torino, C.so Vittorio Emanuele II, 68, tel. 011.538686, fax 011.5621123. Letta l’informativa, acconsente all’utilizzo dei dati inseriti nel presente modulo per l’invio del materiale informativo?
Mod. 3.4.1 Rev. 3 del 23/11/2019

Share