Placeholder address.
info@optime.it
011 538686

Il bilancio redatto secondo i principi OIC – Corso base

180,00€ + Iva

Contenuto

Il quadro normativo di riferimento, il ruolo dell’OIC e dei principi contabili

OIC 11 – I postulati di bilancio

L’interpretazione dei principi contabili per effetto del COViD
OIC 12 – Composizione e schemi del bilancio d’esercizio

OIC 29 – Cambiamenti di principi contabili, cambiamenti di stime contabili, correzione di errori, fatti intervenuti dopo la chiusura dell’esercizio

OIC 24 – Immobilizzazioni immateriali

OIC 16 – Immobilizzazioni materiali

OIC 31 – Fondi per rischi e oneri

OIC 25 – Imposte sul reddito

Il nuovo principio contabile sui ricavi

 

Dott.ssa Anna Rita de Mauro
LS Lexjus Sinacta
Componente Consiglio di Gestione
Organismo Italiano di Contabilità

 

Crediti, debiti e titoli (OIC 15, OIC 19 e OIC 20): il fattore tempo e il costo ammortizzato

OIC 19 Debiti – Ristrutturazione dei debiti

OIC 9 – Svalutazioni per perdite durevoli di valore delle immobilizzazioni materiali e immateriali

Il modello DCF nell’applicazione dell’impairment test

La predisposizione dei piani ai fini della determinazione del valore d’uso per l’impairment test a seguito del COViD-19

OIC 21 – Partecipazioni

OIC 13 – Rimanenze

OIC 23 – Lavori in corso su ordinazione

OIC 32 – Strumenti finanziari derivati

OIC 26 – Operazioni, attività e passività in valuta estera

OIC 17 – Bilancio consolidato e metodo del patrimonio netto

 

Dott. Gaetano Di Bari
LS Lexjus Sinacta

9 e 10 novembre 2021
Area

Bilancio

Acquista la pubblicazione

I campi con (*) sono obbligatori

Dati relativi al richiedente

Dati per la fatturazione elettronica

  Split Payment:
Si
No

Per informazioni contattare

I dati forniti a Paradigma Srl sono raccolti e trattati, con modalità anche informatiche, esclusivamente per evadere la Sua richiesta di partecipazione all’intervento formativo e svolgere le attività a ciò connesse. I dati potranno essere trattati, per conto di Paradigma Srl, da dipendenti e collaboratori incaricati di svolgere specifici servizi necessari all’esecuzione delle Sue richieste. Il conferimento dei suoi dati, pur essendo facoltativo, si rende necessario per l’esecuzione del servizio richiesto. Solo in caso di Sua autorizzazione i dati saranno inoltre conservati e trattati da Paradigma Srl per effettuare l’invio di materiale informativo relativo a prossime iniziative di Paradigma Srl. Lei potrà esercitare i diritti sanciti agli artt. 15 – 22 del Regolamento (UE) 2016/679 inviando una richiesta scritta a Paradigma Srl con sede in Torino, C.so Vittorio Emanuele II, 68, tel. 011.538686, fax 011.5621123. Letta l’informativa, acconsente all’utilizzo dei dati inseriti nel presente modulo per l’invio del materiale informativo?
Mod. 3.4.1 Rev. 3 del 23/11/2019

Share